Rubrica sul colore: il ROSSO

Il rosso è il colore per eccellenza!

Il rosso è una radiazione elettromagnetica di bassa frequenza, quindi attiva il sistema nervoso neurovegetativo Simpatico, quello che alza l’adrenalina e di conseguenza fa aumentare la pressione sanguigna e alza la frequenza cardiaca.

Non è quindi difficile capire perché il rosso richiama e simboleggia tutto cio’ che crea un’emozione forte: pericolo, amore, sesso, aggressività, sangue.

Una macchina rossa ci sfida, una donna vestita di rosso diventa provocante, la visione del sangue ci agita, vestirci di rosso ci fa sentire più forti e predominanti…

Come ogni colore ha in se’, quindi, qualità e significati positivi e negativi, se da una parte ci sfida e tira fuori coraggio e sicurezza, dall’altra può sfociare in aggressività e prepotenza.

Ricordiamo tutti le correzioni della maestra con la penna rossa, appena consegnava i compiti in classe, un foglio segnato di rosso ci faceva già prevedere un brutto voto, la media si abbassa, la mama ci sgrida… questo deriva dall’associazione e dal significato che si è sempre dato al rosso.

Avete mai notato che spessissimo gli uomini di rappresentanza utilizzano il rosso nella cravatta? Al di là dello schieramento politico, questo porta a reazioni molto differenti per  chi lo indossa e per chi lo guarda:

  1. indossi la cravatta rossa? Ti sentirai più forte e davanti al tuo pubblico parlerai più sicuro di te.
  2. parli con qualcuno che indossa una cravatta rossa? La reazione sarà quella di “sottomissione” e accondiscendenza, il rosso ti farà inconsciamente paura e percepirai l’altro come “avversario”.

Nello SPORT, le divise rosse sembrano dare agli atleti maggiori chance di vittoria: alle Olimpiadi di Atene del 2004, chi ha gareggiato nel taekwondo, nella lotta libera e nella lotta greco-romana fasciato in una tuta rossa ha vinto il 55% dei match, sarà solo un caso?

In NATURA fra animali è la stessa cosa. E’ stata studiata una razza di fringuelli dalle piume rosse o nere. Gli esemplati con la testa rossa predominano gli altri. Una scienziata australiana si è divertita a “fare la tinta” cambiando i colori ad alcuni pennuti e mettendoli in competizione per circa 20 minuti… quelli rossi hanno avuto sempre la meglio anche se le loro penne reali erano nere.

E ancora…. avete mai fatto caso che nei FAST FOOD il rosso (insieme ad arancio e giallo) padroneggia? Ci spinge a mangiare e consumare più velocemente e dando una botta al nostro metabolismo. In questi contesti sembra che il cibo sia quasi più buono e ci possieda a tal punto da volerne ancora.

Il rosso nelle sue varianti di tinta e luminosità

ROSSO-ARANCIO: diventa colore della carne

ROSSO-BORDEAUX: diventa un colore austero che mira al potere

ROSSO-FUCSIA: è il colore della femminilità per eccellenza

Quando usare il rosso è importante

Il rosso richiama l’attenzione in mezzo ad altri mille colori, forme e oggetti.

Ecco perché è importante nei cartelli stradali e nella SEGNALETICA in generale, quindi in quegli strumenti che in caso di urgenza devono essere visti subito (estintori, pulsanti di emergenza, freni), nella grafica che deve attirare l’attenzione, nella mappe di calore è il colore convenzionale per visualizzare le massime concentrazioni.

Quando NON usare assolutamente il rosso

Fuggiamo dall’usare il rosso quando parliamo di soldi, banche, finanziarie, prodotti biologici, moda,

CHAKRA: Il rosso è il 1° colore del chakra, la radice

Il rosso identifica la stabilità psichica che governa gli istinti, ha solo un polo un po’ più grande degli altri, forse per questo è forza, salute e vitalità. È il chakra che assorbe le energie della Terra e scarica le tensioni eccedenti con l’atto sessuale.

Il Rosso nella cromoterapia fa bene all’organismo quando la condizione fisica è carente di energia, la pressione è bassa e la circolazione non è al top, quando lo stato d’animo è comandato dalla paura e dalla depressione apatica. Non è consigliato, invece, in caso di iperemotività, ipertensione, insonnia e tachicardia.

Analizziamo alcuni loghi rossi

Uno dei marchi più conosciuti al mondo… è rosso! Lo sfondo e la scritta bianca sopra creano un forte contrasto che evoca vivacità, desiderio ed energia, i valori stessi del brand. Come le sue pubblicità, anche il logo ci da un senso di allegria e ottimismo, questa “marca” è stata in grado di creare una comunicazione che è diventata quasi un inno alla vita.

Tutta la comunicazione è permeata dal colore “rosso Vodafone”… sta a significare la passione che l’azienda mette nell’offrire alle persone i suoi servizi.
Il target sono principalmente i giovani, i giovani amano l’avventura, la novità, vivono appieno la loro vita mettendoci passione, ecco che Vodafone e il suo target hanno qualcosa in comune.
Come leggiamo dal sito, Vodafone ha la mira di essere l’operatore telefonico alla guida del mercato: il rosso è il colore adatto a personalità forti con mire di potere. Vuole sorprendere e coinvolgere i suoi clienti: il rosso attira l’attenzione… tutto questo ne ha fatto un brand forte e riconoscibile in tutto il mondo.

Il logo storico di costruzioni (con uno store enorme nel centro di Londra) che ha fatto impazzire la generazione degli anno ’80-’90 è rosso con un pizzico di giallo. Rosso vivacità e giallo creatività, colori accesi che insieme ad un font “fumettoso” attirano i bambini e stimolano il gioco e le idee.

RED BULL (bevanda energetica, il rosso è energia)
KELLOGG’S (cereali, slogan attuale “nutri la tua forza”: il rosso è forza)
ROLLING STONE (bocca rossa che fa la linguaccia, il rosso significa ribellione)
VIRGIN (palestre, il rosso è energia e potenza fisica)
NETFLIX (pay tv, il rosso richiama la novità)


Curiosità in pillole…

  1. Le api vedono tutti i colori tranne il rosso
  2. Il Feng shui raccomanda l’uso del rosso sulla porta di casa per richiamare prosperità
  3. In Cina simboleggia felicità e prosperità

MEMO
Qualsiasi sia la vostra attività, ricordatevi che se decidete che il rosso è un colore idoneo, 
essendo un colore “potente” creerà aspettativa: il pubblico che vi seguirà si aspetterà che i valori in cui credete siano forti e soprattutto rispettati sempre!

E come avete capito, quando si parla di logo si parla sempre di “brand”, reputazione e comunicazione di valori!


Apple ha appena lanciato un iPhone tutto rosso in collaborazione con RED… che ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Richiesta di preventivo veloce
INVIA
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:
Torna in alto